Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nascita. Mostra tutti i post
lunedì 10 novembre 2014
Le tanto amate tradizioni.
Buon pomeriggio,
oggi voglio parlare delle "tradizioni di famiglia" dato che si avvicina il periodo natalizio e con esso Santa Lucia e Babbo Natale con i loro doni.
Ne parlo in largo anticipo perchè sono cresciuta con San Martino come apripista delle festività, ed essendo domani la sua festa è il momento giusto per parlarne.
San Martino, per i bambini portatore di doni in groppa al suo cavallo, per noi adulti è un il santo che tagliò il suo mantello per riscaldare un povero, nonostante avesse genitori pagani, all'età di 10 anni volle diventare cristiano; a 18 anni dopo il gesto del mantello e aver ricevuto in sogno Gesù Cristo, si fece battezzare.
Da piccolina era tradizione preparare la sera delle carote e delle foglie per il cavallo di San Martino, scrivere la letterina e il giorno dopo per prima cosa andare a controllare che il cavallo avesse mangiato e solo dopo andavo a vedere i doni.
Sono passati tanti anni ma ricordo ancora la gioia nel preparare la lettera e il cibo per il cavallo e nonostante ora vivo in un paese diverso voglio far rivivere questa tradizione ai miei figli nonostante qui non ci sia questa usanza. (dista solo 5km ma qui hanno santa lucia e non san martino e viceversa dove vivevo prima).
A dicembre si passa a Santa Lucia, non sento questa festività come portatrice di doni non avendola mai vissuta in prima persona ma all'asilo di mia figlia fanno trovare un piccolo dono per ogni bambino nelle loro classi, quando si arriva la mattina si trova in giro del fieno, scatoloni in giro, un piccolo caos per far credere ai bambini che la notte Santa Lucia è stata all'asilo per portar loro dei piccoli doni.
Quest'anno vedremo di adeguarci e fare qualcosa anche a casa dato che ora mia figlia è abbastanza grande per capire (quasi 4 anni e mezzo), mentre l'altro figlio ancora no (ha 2 anni) ma per loro questo e altro!
Si arriva al Natale, quel magico momento della nascita di Nostro Signore!
Oltre a tutto il percorso dell'avvento per cui ogni giorno è qualcosa di speciale e che ci avvicina alla data fatidica, c'è la preparazione del presepe e dell'albero che non può mai mancare con la mia cura maniacale dei dettagli del presepe :)
Per l'arrivo di Babbo Natale, ovvero l'aiutante di Gesù bambino, perchè per noi è Babbo Natale che porta i doni "fisicamente" ma è tutto opera di Gesù Bambino, si preparano carote e foglie per le renne mentre per Babbo Natale un bicchiere di latte e dei biscotti... che poi ho capito da grande il motivo per cui mio padre invece mi faceva preparare spumante e panettone (furbo!).
Da piccola mi addormentavo con le luci dell'albero di natale che era proprio fuori dalla mia camera (l'albero era sopra la capanna creata in una radice d'albero da cui poi partiva un presepe lungo tutto il corridoio per due lati quindi circa 2mt. tutto creato da mio padre nei minimi dettagli), appena mi svegliavo controllavo nella capanna che fosse arrivato Gesù Bambino, poi controllavo che le renne avessero mangiato e infine andato a vedere i doni e i resti dello spuntino di Babbo Natale.
Babbo Natale ovvero San Nicola, che con la sua immensa bontà distribuiva le ricchezze ai più poveri, si fece carico di orfani, vedove e perseguitati.
Ancora oggi se ci penso mi si riempie il cuore di gioia e non vedo l'ora di far rivivere le stesse emozioni ai miei figli.
La piccola cresce e già nel dirle che stamattina avrei preso le carote per il cavallo le si sono illuminati gli occhi, il fratello saltava tutto felice ma dubito avesse capito il motivo.. di solito gli basta vedere la sorella contenta :)
Non esiste nulla di più bello che trasmettere di generazione in generazione questo genere di tradizioni per far sognare i bambini e perchè no, far sognare anche noi adulti insieme a loro.
Che il Signore vi benedica.
lunedì 14 luglio 2014
Questa non è gioia.
Ho scritto la mia opinione varie volte a riguardo quindi mi sembra doveroso pubblicarla anche qui essendo il mio blog.... sono schietta e spero che questo non vi crei problemi...
Gira continuamente questa foto.. e si leggono commenti allucinanti.. per non parlare di chi abusa della parola "omofobia"... credo sia lecito dare la propria opinione ed è quello che farò anche io..
ho guardato e riguardato questa foto e ogni volta provavo un senso di tristezza, quasi di disgusto ma non perchè quel bambino andrà in una coppia gay ma lo stesso effetto lo avrebbe fatto anche se la coppia fosse stata etero... il solo fatto di strappare il figlio dalle braccia fin dalla nascita ti porta ad essere una persona che lo vuole quasi come fosse un giocattolo.. se veramente volessi un figlio perchè hai quell'istinto che ti porta a prenderti cura di qualcuno, volerlo accudire, crescere etc.. non penseresti mai di comprartelo "appena sfornato" ma ne adotteresti uno "abbandonato"...
si, la donna in questione si è "offerta" di fare ciò, lo ha deciso lei ma solo chi ha dato alla luce dei figli sa cosa si prova in quell'istante e probabilmente si è resa conto di quel miracolo della vita che ora però non sarà più suo... è un semplice distributore di giocattoli che ora verrà messa in disparte...
dato che purtroppo una cosa simile è legale almeno quelle due persone avrebbero dovuto avere il buonsenso di togliersi dalla scena perchè un bimbo appena nato vuole solo la persona che lo ha tenuto dentro di se per 9 mesi e non braccia di conosciuti che tengono il loro prossimo cucciolo appena nato manco avessero assistito al parto della loro cagnolina...
spiegalo poi al bambino che da grande si farà delle domande..non puoi dire in eterno che lo ha portato la cicogna dovrai dirgli che è stato comprato e strappato alla madre... se vedessi una foto del genere e riguardasse me potrei credo odiarli per quest gesto ma è tutto soggettivo..
certamente conta come verrà cresciuto, magari avrà tutto l'amore del mondo ma ciò non toglie che cose del genere dovrebbero essere bandite.. donne usate per fare bambini che poi verranno venduti.. ma che assurdità è!!! grazie al cielo esiste l'adozione... ma la gente ragiona come per i cani, meglio comprarne uno di razza che prenderlo al canile...
resto sempre più basita da questo tipo di società e veramente ho quasi paura per i miei figli...
ogni tanto una riflessione decente ci vuole...
Iscriviti a:
Post (Atom)